
Dintorni
Il Toscano in Toscana sorge nella tranquilla campagna di Capolona, a soli 12 km da Arezzo e offre un facile accesso a tutte le principali attrazioni della regione. In meno di un'ora, puoi raggiungere le città d'arte di Firenze, Siena e Perugia, i borghi medievali di Anghiari o Cortona, le colline della Val d'Orcia e del Chianti o lo spettacolare Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Arezzo
Arezzo è una splendida città toscana, ricca di storia e cultura, situata su una collina panoramica. Fondata dagli Etruschi, Arezzo vanta un patrimonio artistico unico, con capolavori come gli affreschi di Piero della Francesca nella Basilica di San Francesco.
Il centro storico è un groviglio di strade medievali e piazze incantevoli come Piazza Grande. Famosa per la Giostra del Saracino, un antico corteo storico, Arezzo è anche rinomata per i suoi negozi di antiquariato e la vivace vita culturale, che riflette la sua anima autenticamente toscana.
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è una vasta area di foreste incontaminate e di straordinaria biodiversità. Famoso per le sue fitte foreste di faggi e abeti, è un rifugio per la ricca fauna, tra cui lupi, cervi e aquile reali.
Il parco ospita l'Eremo di Camaldoli e il Santuario della Verna, dove San Francesco d'Assisi ricevette le stimmate. Valli, cascate e crinali montuosi ne fanno una meta ideale per escursionisti, offrendo un'immersione totale nella bellezza selvaggia.


Cortona
Cortona è un grazioso borgo toscano arroccato su una collina, con viste mozzafiato sulla Valdichiana e sul Lago Trasimeno. Di origine etrusca, la città conserva un ricco patrimonio storico, con antiche mura, musei e chiese come la splendida Basilica di Santa Margherita. Le strette vie medievali sono fiancheggiate da case in pietra e botteghe artigianali.
Cortona è famosa anche per la sua vivace scena culturale, con eventi e festival che animano la città durante tutto l'anno. Questo luogo incantevole unisce storia, arte e una calda accoglienza toscana, rendendola una destinazione irresistibile.
Firenze
Firenze è il cuore del Rinascimento italiano e una delle città più iconiche al mondo. Culla di artisti come Leonardo da Vinci e Michelangelo, Firenze è ricca di capolavori d'arte.
Il maestoso Duomo, con la sua cupola del Brunelleschi, domina lo skyline della città, mentre il Ponte Vecchio attraversa l'Arno, offrendo una vista romantica e senza tempo. Firenze è un museo a cielo aperto, con palazzi storici, giardini fioriti e piazze vivaci che celebrano secoli di cultura. Ogni angolo della città racconta una storia, rendendo Firenze un luogo indimenticabile da esplorare.


Siena
Siena è una delle città più affascinanti della Toscana, nota per il suo straordinario patrimonio medievale.
Il cuore della città è la magnifica Piazza del Campo, famosa per la sua forma a conchiglia e per ospitare il famoso Palio, una corsa di cavalli storica.
La Cattedrale di Siena, con la sua spettacolare facciata in marmo bianco e nero, è un capolavoro del gotico italiano. Le strette vie della città, fiancheggiate da edifici in mattoni rossi, conducono a viste panoramiche e angoli nascosti che raccontano secoli di storia.
Val d'Orcia
La Val d'Orcia è una regione della Toscana rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato, caratterizzati da dolci colline, imponenti cipressi e campi di grano dorato.
Patrimonio dell'umanità UNESCO, la valle è costellata di borghi medievali come Pienza e Montalcino, nota per il suo pregiato vino Brunello.
Le strade panoramiche offrono viste incantevoli che hanno ispirato artisti e fotografi da tutto il mondo. La zona è ideale per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e un profondo legame con la cultura e la tradizione toscana.


San Gimignano
San Gimignano è un affascinante borgo medievale toscano, famoso per le sue imponenti torri che dominano il paesaggio, guadagnandosi il soprannome di "Manhattan del Medioevo". . Strade acciottolate conducono a piazze pittoresche, come Piazza della Cisterna, e a gioielli architettonici, tra cui la Collegiata di Santa Maria Assunta, ricca di affreschi.
San Gimignano è anche rinomata per il suo vino Vernaccia, uno dei più antichi d'Italia.
Visitare questa città è come fare un viaggio indietro nel tempo, attraverso storia, arte e tradizione.